L'Europa, il Nordafrica e il linguaggio della paura

I fatti libici rappresentano il risvolto drammatico, tragico del risveglio politico dell’Africa del nord e del mondo arabo. E hanno dato la sveglia anche alla comunità internazionale, con il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che ha finalmente preso una posizione netta e ferma: sanzioni e soprattutto Corte Penale Internazionale per Gheddafi.
Certamente in Libia ancor meno che in altri paesi si può semplicisticamente parlare di ”rivolta del pane”, soprattutto perché in Libia, a motivo della politica paternalistica e clientelare di Gheddafi, la popolazione, grazie alla ricchezza proveniente dai proventi di gas e petrolio, ha goduto mediamente di condizioni economiche migliori rispetto ad altri Paesi dell’area. Hanno pesato altri fattori. Il primo è che il Paese non si è mai definitivamente amalgamato nelle sue componenti regionali, tribali ed etniche. Rilevante è che la regione della Cirenaica, con il capoluogo Bengasi (dove ora è stato formato l’embrione di governo libico alternativo), è stata il punto di riferimento di questa sollevazione, animata dalla confraternita musulmana autonomista dei Senussiti.
Il secondo fattore è l’aspirazione ad aperture democratiche dopo oltre 40 anni di dittatura.
Da questo punto di vista, Bush aveva ragione, quando sottolineava la necessità della diffusione della democrazia anche nel mondo arabo, ma ha avuto torto sulle modalità, perché la democrazia non si impone e non si esporta, ma è legata a fattori endogeni. Questo significa che ha i suoi tempi, i suoi cicli, le sue motivazioni, legate alla maturazione della cultura politica di un paese.
Si parla a sproposito del rischio del “fondamentalismo islamico” al potere. A parte il peso relativo di tali forze, i movimenti d’ispirazione islamica non vanno confusi con l’islamismo violento. La grande scommessa è che essi siano incanalati dentro processi democratici. Non dobbiamo dimenticare che anche in Italia e in Germania, ad esempio, abbiamo avuto i cristiano-democratici, cioè forze politiche di ispirazione religiosa che sono state i pilastri della rinascita dei nostri Paesi dalle rovine della seconda guerra mondiale. Per quale ragione non si può pensare a una “democrazia islamica” (non “islamista”), ma senza fondamentalismi di sorta? Un esperimento in tal senso nella regione rimane la Turchia, con l’AKP di Erdoğan. Manteniamo dunque aperta la prospettiva europea della Turchia: “normalizzando” il rapporto tra democrazia e Islam all’interno dei parametri dell’Unione Europea si può generare un positivo “effetto domino” in tutto il mondo islamico. Nel suo discorso tenuto al Cairo, Obama disse che l’Islam è sempre stato parte della storia americana. Ancor più di quella europea, ma nessun leader europeo ha mai fatto un discorso saggio, coraggioso e onesto come quello di Obama al Cairo. L’Europa (e l’Italia in particolare) parla solo il linguaggio della paura: ondate di immigrazione, terrorismo di matrice islamica. La democrazia, a casa e fuori, non si costruisce se manca una seria e realistica visione politica del futuro. Non facciamo di una rivoluzione un’altra occasione persa.

From "Globish" to "Globese"?

Is language power or culture? A strange contradictory feature of the global Babel we live in is, after all, the perception of a new kind of “Koiné” rather than confusion of idioms. This is the case of “Globish”, a cosmopolitan English dialect with a vocabulary of 1500 words or so (a fraction of the 615,000 of the Oxford English Dictionary), a language spoken all over the globe by non-native speakers of English. It is the way a Bolivian talks to a Russian, or a Japanese talks to an Egyptian. Unlike "Spanglish”, it's not a meld of English and a different language. It arose naturally and acquired its legitimacy through reiteration and usage.
The English writer and editor Robert McCrum has called Globish "the worldwide dialect of the third millennium." A language sometimes compared to "open source" software: available for free to anybody willing to use it for his own purposes. Is it commonly believed that language and culture go hand in hand. In the case of Globish, language underwent a process of deculturation. In a sense, Globish as a language was “abstracted” from the western, English-speaking culture. Dangerous operation: as Ruth Walker (“Christian Science Monitor”) puts it, “language and culture are so closely linked that culture-free language would be like tasteless food or colorless paint.” However, Globish is at the same time accessible and democratic. If that is power, it is the power of anarchy in grammar and pronunciation.
In many cases, language is more a basic tool for relationships than a weapon of cultural conquest. The case of immigration demonstrates that assumption, sometimes in a dramatic way. Language travels with people, but also travels through immaterial channels. In 2009, for instance, China gained 36 million additional internet users, meaning that there are over 440 million internet users in the country. English is by far the most widely used language on the internet. However, Chinese is growing fast, and is already one among the “dominant languages” on the internet.
China is currently classified, in the international and diplomatic jargon, as an “emerging country”. If this is correct from a contemporary (economic) point of view, it is completely misleading on a historical ground. In the times of Marco Polo and Matteo Ricci (the only two foreigners who appear on the wall of the World Art Museum in Beijing, in recognition to their contribution to the Chinese civilization) Europe was an emerging power, and China a superpower.
It may sound ironic that in the year of the celebration of the IV Centenary of the death of Padre Matteo Ricci (1610-2010) a program to teach Chinese in Italian elementary schools financed by Beijing became operational. Perhaps those children one day will learn Globish. Would they also speak “Globese” (global Chinese)? (First published in "Longitude", March 2011)

Islamic Calvinism?

For decades, the fulcrum of political debates regarding Turkey was the apparent clash between Islam and democracy. Now that a southeastern European and Islamic version of the western “Christian Democratic Party” model is in power in the country, that dilemma now seems to be outdated, though naturally not everyone shares this view. There are still doubts among European political leaders about the ability of the new “confessional” political class to bring about the reforms needed to qualify for EU membership. Such reservations could be entirely wrong, but the question now is of a different nature. The case in point is no longer politics and religion, but rather economy and religion. In Turkey, a new form of Turkish Islam is emerging, one which is pro-business and pro-free market. It's being called Islamic Calvinism.
In the Anatolian province of Kayseri, a new model of economic development is reshaping the productive structure of the country. New successful entrepreneurs – sometimes dubbed as the "Anatolian Tigers" – are giving a substantial contribution to what became in 2010 the world's 17th largest economy, with a GDP of $780 billion.
The famous book of Max Weber on the Protestant Ethic and the Spirit of Capitalism perhaps needs an additional chapter. The central thesis of Weber was not that religion is the determinant causal factor of economic development, but rather that there exists, between certain religious forms and the capitalist lifestyle a relationship of “elective affinity”. On that ground Michael Novak, a catholic thinker, wrote about the conditional compatibility between the Catholic Ethic and the Spirit of Capitalism. Of all the questions raised by Novak, the possibility of economic competition in accordance with religious beliefs seems to be the most intriguing. For the Catholic thinker, a noncompetitive world is a world reconciled with the status quo. To compete - goes on Novak – is not a vice; on the contrary, it is “the form of every virtue and an indispensable element in natural and spiritual growth”. Some Christians would object to this thesis, recalling for instance the teaching of universal love and selflessness of St. Francis. Ironically, the Anatolian Tigers could easily subscribe to such a statement.
Central Anatolia, with its rural economy and patriarchal, Islamic culture, is often seen by Western Europeans as the heartland of a land far from modernity. And yet the prosperity reached in recent years in those eastern regions of Turkey has led to a transformation of traditional values and to a new cultural outlook that embraces hard work, entrepreneurship and development. That could lead to a sort quiet Islamic reform, bringing together, as Novak argued for Christianity, a solid blend of “democratic polity, an economy based on markets and incentives, and a moral-cultural system which is pluralistic and, in the largest sense, liberal”. To be sure, many questions remain unanswered. Is it religion or rather profit the incentive for production and investment? What about the socialization of profits (like in the experiment of the “Economy of Communion” of several Italian Christian entrepreneurs who divide up their profits in three baskets: a third for the poor, a third for culture and education, and the remaining for investments)? Finally, how could Anatolian capitalism be reconciled with the principles of Islamic finance and with the “problem” of interest?
It is curious to see that whereas Islamic finance is receiving more and more attention in the economic circles of the West – particularly after the financial crisis of 2008 – the Anatolian Tigers seem to adopt a Muslim (allegedly more ethical) form of Western turbo-capitalism. Paradoxically, whereas the capitalist model is more and more criticized in the Christian West, it seems now flourishing in a country with a Muslim majority. As for the liberal economic “Copenhagen criterion” (a functioning market economy capable of coping with competitive pressure and market forces within the Union) required for the EU membership, Turkey might be more qualified than some of the current member states, who no longer have a unbreakable faith in free market, and for a good reason. No surprise: it’s globalization, stupid! (First published as The Anatolian Spirit of Capitalism, "Longitude", February 2011)

Nord Africa: il cambiamento come opportunità internazionale

Con l’esplodere della “rivoluzione” egiziana non solo il nordafrica, ma tutto il Medio oriente e l’intero sistema internazionale dovranno fare i conti con un cambiamento strutturale. Dinanzi a questo mutamento ci si può porre in due modi: tentare di “limitare i danni” oppure vedevi una nuova opportunità. Sinora Israele, giustamente preoccupata per la sua sicurezza, e l’Arabia Saudita, più concentrata invece sui possibili “rischi” di cambiamenti interni, hanno per ragioni diverse paventato questa evoluzione. Più coraggio è venuto dagli Stati Uniti, che avevano sinora nell’Egitto, accanto ad Israele, il maggior alleato strategico. L’Europa rimane sospesa in un difficile gioco di equilibrio tra rischio di interferenza (negli affari interni di altri Paesi) e prospettiva di irrilevanza (per eccesso di prudenza).
Ma la questione riguarda anche altri Paesi, come ad esempio la Turchia: in effetti Ankara, con il suo partito islamico (ma non “islamista”) al potere, potrebbe rappresentare un nuovo punto di riferimento per quanti ritengono possibile coniugare Islam e democrazia (al pari di cristianesimo e democrazia).
Vero è che in questa parte di mondo si registra un intreccio complesso di fattori geo-strategici, di tensioni legate a vecchi e nuovi radicalismi, di contrastati e contrastanti progetti egemonici, di contesti economici che devono fare i conti con crescenti segnali di instabilità sociale, e che la crisi finanziaria globale ha reso più acuti. Il Medio Oriente è in sé stesso un sistema internazionale in sedicesimo. In effetti, tutte le questioni politiche più rilevanti, e non solo dal punto di vista internazionale, trovano in quest’area una sorta di paradigma parossistico. Tutte le tensioni che attraversano il mondo contemporaneo, ed anche i Paesi occidentali, si palesano con grande rilievo. In questa regione del pianeta si sperimentano, per così dire, in modo drammatico alcuni rivolgimenti dell’assetto interno ed internazionale: il rapporto tra religione e politica e, più in generale, tra convinzione e ragione, tra comunità ed individuo, tra stato e società, tra mondialità e località. Tutti i caratteri della sovranità sono coinvolti e spesso radicalmente messi in discussione: popoli, stati, territori.
E allora perché non approfittare del momento “epocale” per trasformare questa complessità in un valore? Sorprende, in generale, che l’eccezionalità degli eventi sulla riva sud del Mediterraneo non abbia provocato sinora una mobilitazione della comunità internazionale di adeguata rilevanza.
La profondità dei mutamenti in corso giustificherebbe, invece, un’iniziativa politica internazionale di primaria importanza, sul modello della Conferenza di Helsinki del 1975, nella quale considerare diversi ambiti di cooperazione, relativi a sicurezza, democratizzazione, rispetto dei diritti umani, sviluppo, ma con un formato più flessibile e ampio: non solo i governi, ma anche altri importanti attori interni. Una conferenza inclusiva ed originale, non i paludati rituali della diplomazia.

La democrazia possibile

La diffusione della democrazia nel mondo arabo è stata spesso confusa, nello scorso decennio, con la cosiddetta “esportazione della democrazia”. Un obiettivo che è stato percepito, specie nei Paesi che ne avrebbero dovuto “beneficiare”, come una forma di imposizione di modelli euro-atlantici ad un mondo “mediterraneo”. Anche perché di mezzo c’era una guerra (in Iraq) e toni non proprio concilianti nei confronti della cultura arabo-islamica in molti Paesi occidentali. L’amministrazione Bush aveva lanciato l’iniziativa “Grande Medio Oriente e Nord Africa” per favorire l’effetto-domino, che dal modello iracheno avrebbe dovuto contagiare la regione.
Come sappiamo, non andò così. Da parte sua, già dal 1995 l’Europa aveva avviato il “Processo di Barcellona”, vale a dire un ampio programma di cooperazione tra le due sponde del Mediterraneo per incoraggiare progetti comuni e il dialogo ad ogni livello. Nemmeno questo piano ha funzionato. Da ultimo, il presidente francese Sarkozy ha aperto un nuovo cantiere, quello dell’“Unione per il Mediterraneo” che è bloccato a causa della stasi nei negoziati israelo-palestinesi.
Ci siamo dimenticati, noi europei, che non molti decenni fa la democrazia non era affatto di casa nei Paesi del Mediterraneo del Nord: fascismo in Italia, salazarismo in Portogallo, franchismo in Spagna, colonnelli in Grecia, regimi militari in Turchia. Dunque, nessuno può dare lezioni. Ma nei nostri Paesi la transizione è avvenuta. Perché non dovrebbe essere possibile anche nel Mediterraneo del Sud?
Le incongruenze politiche e sociali di molti Paesi del Nord-Africa erano emerse con chiarezza già nel rapporto sullo “sviluppo umano” nel mondo arabo dell’Undp (agenzia Onu per lo sviluppo) già dal 2002. L’argomento che si utilizza è quello delle incognite dell’islamismo politico. Ma non si considera che è molto meglio un islamismo politico (cioè partecipe del processo politico-istituzionale, con la connessa rinuncia ad ogni violenza ed integrismo) che un islamismo a-politico, preda di agitatori e demagoghi.
In altri termini, meglio un Rachid Ghannouchi (Tunisia), che torna dall’esilio e appoggia il pluralismo, o i Fratelli musulmani (Egitto), che come partito possono finalmente presentarsi alle elezioni, che un ostracismo contro forze che rischiano di abbracciare un’agenda distruttiva. Per troppo tempo il mondo euro-atlantico ha creduto di favorire la stabilità appoggiando autocrati che hanno progressivamente perso ogni spinta riformista. Si credeva che la stabilità coincidesse con la continuità. Se mai è stato vero, i fatti del Nord Africa ci dicono che oggi non è più così.